Jacopo Caldora (1369-1439) fu un nobile e capitano di ventura italiano del XV secolo, noto soprattutto per il suo ruolo nelle lotte tra i vari regni e potentati dell’Italia meridionale durante il periodo delle guerre tra Angioini e Aragonesi per il controllo del Regno di Napoli. Era membro di una delle famiglie più influenti dell’epoca e riuscì a costruire un vasto dominio personale. Divenne un leader militare di grande successo e fu insignito di numerosi titoli nobiliari, tra cui conte di Pacentro, signore di Campo di Giove, Pettorano e altri feudi in Abruzzo e Molise.
“Si ringrazia la famiglia CARANI per aver gentilmente messo a disposizione la struttura e gli oggetti storici presenti in questa stazione”